Ndrangheta: 29 arresti, anche professionisti. NOMI
01-04-2025 10:35 - Cronaca
Cosche interessate: Farao-Marincola di Cirò Marina (Crotone) e dei Greco di Cariati (Cosenza).
Dalle prime ore di oggi, in diverse province italiane e nel land tedesco del Baden-Württemberg, investigatori della Polizia di Stato e della Kriminalpolizeidirektion di Waiblingen stanno eseguendo 29 provvedimenti restrittivi scaturiti dalle indagini condotte dalla Squadra Investigativa comune costituita tra la Procura distrettuale di Catanzaro, la Polizia di Stato italiana, la Procura di Stoccarda e la Polizia tedesca, contro un'associazione criminale di tipo 'ndranghetistico.
In Italia i provvedimenti restrittivi eseguiti sono venti.
Le attività investigative svolte sono state supportate dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia nell'ambito del Progetto "I Can" (Cooperation against 'ndrangheta).
I venti arresti eseguiti in Italia sono stati fatti in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro su richiesta della Dda, diretta da Salvatore Curcio, sulla base della sussistenza di gravi indizi in ordine ai reati a vario titolo ipotizzati, a loro carico tra cui, associazione per delinquere di tipo 'ndranghetistico, estorsione consumata e tentata, trasferimento fraudolento di valori e false dichiarazioni sull'identità o sulle qualità personali proprie o di altri. Ulteriori dettagli verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle 11 negli uffici della Procura della Repubblica di Catanzaro.
In Italia i provvedimenti restrittivi eseguiti sono venti.
Le attività investigative svolte sono state supportate dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia nell'ambito del Progetto "I Can" (Cooperation against 'ndrangheta).
I venti arresti eseguiti in Italia sono stati fatti in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro su richiesta della Dda, diretta da Salvatore Curcio, sulla base della sussistenza di gravi indizi in ordine ai reati a vario titolo ipotizzati, a loro carico tra cui, associazione per delinquere di tipo 'ndranghetistico, estorsione consumata e tentata, trasferimento fraudolento di valori e false dichiarazioni sull'identità o sulle qualità personali proprie o di altri. Ulteriori dettagli verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle 11 negli uffici della Procura della Repubblica di Catanzaro.
Coinvolti anche professionisti
Ci sono anche alcuni avvocati e commercialisti tra le venti persone coinvolte in Italia nell'operazione contro la 'ndrangheta eseguita dalle Polizie italiana e tedesca sotto le direttive delle Procure di Catanzaro e Stoccarda, con l'esecuzione, complessivamente, di 29 arresti.
I professionisti a carico dei quali sono state eseguite misure cautelari si sarebbero resi responsabili di attività di supporto in favore di affilati alla 'ndrangheta.
I professionisti a carico dei quali sono state eseguite misure cautelari si sarebbero resi responsabili di attività di supporto in favore di affilati alla 'ndrangheta.
Le cosche sulle attività delle quali l'operazione ha fatto luce sono, in particolare, quella dei Greco di Cariati (Cosenza) e dei Farao-Marincola di Cirò Marina (Crotone).
I NOMI
In carcere: Gaetano Roberto Bruzzese, di 57 anni, residente in Germania; Olindo Celeste (41), residente in Germania; Alfonso Cosentino (45), di Cariati; Rocco Francesco Creolese (38), di Cariati; Giorgio Greco (61), di Cariati; Giulio Graziano (58), di Cariati; Antonio Mangone (37), di Cariati; Aldo Marincola (41), di Cirò Marina; Cataldo Rizzo (53), di Cariati; Cataldo Scilanga (49), di Cirò Marina; Salvatore Spagnolo (34), residente in Germania; Raffaele Mario Giuseppe Talarico (64), di Cariati.
Ai domiciliari: Provino Meles (43), di Cariati; Raffaele Meles (41), di Cariati; Bruno Guarascio Morise (57), di Cariati; Antonio Russo (32), di Cariati; Ettore Talarico (71), di Cariati; Mariafrancesca Talarico (31), di Cariati; Angelina Tavilla (59), di Cariati.
Indagati anche Natale Chiarello (51), di Corigliano Rossano; Alfonso Leo (65), di Cariati.
Indagati anche Natale Chiarello (51), di Corigliano Rossano; Alfonso Leo (65), di Cariati.
Fonte: Ansa